Audio Advertising 2025: trend e opportunità per i brand
Se il tuo brand non sta ancora investendo nell’audio advertising, è il momento giusto per scoprire perché e come integrare questo canale nella tua strategia omnichannel.
Negli ultimi anni, la ricerca online è diventata una parte integrante della vita quotidiana. Sempre più persone si affidano a Google per trovare informazioni, risolvere problemi e scoprire nuovi prodotti e servizi.
Negli ultimi anni, la ricerca online è diventata una parte integrante della vita quotidiana. Sempre più persone si affidano a Google per trovare informazioni, risolvere problemi e scoprire nuovi prodotti e servizi.
In un recente rapporto pubblicato da Google Insight, sono state analizzate le abitudini di ricerca degli utenti e sono emersi interessanti dati che rivelano cambiamenti significativi nel comportamento online.
Le aziende devono tenere conto di questi dati per adattare le loro strategie di marketing e offrire contenuti rilevanti che rispondano alle esigenze degli utenti di oggi. In un mondo digitale in continua evoluzione, comprendere e anticipare le tendenze di ricerca è fondamentale per rimanere competitivi.
Moving Up è in costante ascolto delle esigenze del mercato, sviluppando e adattando servizi e strategie che aiutino le aziende a raggiungere il loro target.
Non a caso stiamo potenziando sempre di più le soluzioni digital audio: attraverso la pubblicità audio presidiamo i micro-momenti, fondamentali per raggiungere l’utente lì dove i mezzi visuali non arrivano, mettendo a disposizione, ad esempio, un articolo text-to-speech o un podcast. Seguendo questa tendenza, abbiamo implementato soluzioni sempre più all’avanguardia che possano far incontrare editori e inserzionisti tramite il digital audio.
Siamo infatti tra i pochi player italiani ad avere un’offerta digital audio.
Ci teniamo anche a mantenere una inventory di qualità che spazi tra le verticalizzazioni. Un aumento di ricerche legate al benessere e alla salute psico-fisica aumenta anche la valorizzazione di siti legati al mondo del green, del benessere e del lifestyle.
Anche la possibilità di localizzare la pubblicità costituisce un vantaggio per gli inserzionisti, a partire dagli insight emersi da questa ricerca.
I portali locali inoltre costituiscono un importante spazio pubblicitario; oggi i siti di news locali rappresentano il primo punto d’accesso all’informazione, prima ancora dei siti generalisti e nazionali.
All’interno della nostra inventory, in particolare, possiamo fare leva su numerosi siti di local news che godono di un’alta autorevolezza a livello locale.
In una comparazione tra siti local e portali nazionali troviamo infatti una percentuale di visite del 40% contro il 27,4% dei nazionali.
Per tale motivo abbiamo ampliato la nostra inventory local spaziando tra i portali di news locali che toccano quasi tutte le zone d’Italia.
Tutte queste possibilità, incrociate con le nuove tendenze, possono offrirti un piano pubblicitario ad hoc che sfrutti al massimo l’andamento del mercato.
Fonte: https://www.thinkwithgoogle.com/intl/it-it/strategie/ricerca-google/google-insight-2023/
Se il tuo brand non sta ancora investendo nell’audio advertising, è il momento giusto per scoprire perché e come integrare questo canale nella tua strategia omnichannel.
Con un mercato pubblicitario sempre più competitivo e data-driven, è fondamentale comprendere le differenze tra Programmatic Advertising e pubblicità tradizionale.
Il Programmatic DOOH offre enormi opportunità, ma per ottenere risultati concreti è necessario affrontare alcune sfide chiave.